
Questo è il calendario delle celebrazioni festive fino al 6 gennaio 2021. Salvo indicazioni diverse, che saranno comunque comunicate per tempo sul bollettino, tutte le celebrazioni feriali saranno sospese fino a lunedì 11 gennaio 2021.
Questo è il calendario delle celebrazioni festive fino al 6 gennaio 2021. Salvo indicazioni diverse, che saranno comunque comunicate per tempo sul bollettino, tutte le celebrazioni feriali saranno sospese fino a lunedì 11 gennaio 2021.
I santi della porta accanto. Nella puntata di sabato 31 ottobre 2020 della trasmissione “A sua immagine” su Rai 1 abbiamo conosciuto la storia di don Luigi Guglielmi, sacerdote della diocesi di Reggio Emilia – Guastalla, fondatore dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia, della Caritas reggiana e parroco a Roncadella e Castellazzo.
DALL’ 1 ALL’ 8 NOVEMBRE 2020
per disposizioni arrivate dalla curia diocesana per evitare assembramenti non si potranno celebrare le S.Messe nei cimiteri e neppure fare le benedizioni. Le S.Messe saranno quindi celebrate agli stessi orari e giorni dei precedenti anni ma nelle chiese parrocchiali. I sacerdoti avranno comunque l’accortezza di passare a benedire i fedeli defunti nei nostri cimiteri in altri giorni e momenti per evitare ogni assembramento nel rispetto di quanto ci è stato detto di fare.
Domenica 1 novembre Solennità di tutti i Santi | Ore 15:00 a San Donnino in Chiesa |
Lunedì 2 novembre Commemorazione di tutti i fedeli defunti | Ore 10:00 a Sabbione in chiesa S.Messa Ore 10:00 a Bagno in chiesa S.Messa Ore 14:30 a Gavasseto in chiesa S.Messa Ore 14:30 a Roncadella in chiesa S.Messa Ore 14:30 a Masone in chiesa S.Messa |
Domenica 8 novembre 32ª Domenica del Tempo Ordinario | Ore 14:30 a Marmirolo in chiesa S.Messa (sostituisce la messa del mattino) |
Quindi:
BAGNO | Lunedì 2 novembre ore 10:00 nella tensostruttura/chiesa presso la parrocchia |
CASTELLAZZO | – |
CORTICELLA | – |
GAVASSETO | Lunedì 2 novembre ore 14:30 nella chiesa parrocchiale |
MARMIROLO | Domenica 8 novembre ore 14:30 nella chiesa parrocchiale |
MASONE | Lunedì 2 novembre ore 14:30 nella chiesa parrocchiale |
RONCADELLA | Lunedì 2 novembre ore 14:30 nella chiesa parrocchiale |
SABBIONE | Lunedì 2 novembre ore 10:00 nella chiesa parrocchiale |
SAN DONNINO | Domenica 1 novembre ore 15:00 nella chiesa parrocchiale |
Domenica 4 ottobre, san Francesco, al Fontanile dell’Ariolo di Gavasseto abbiamo avuto l’occasione di passare un pomeriggio immersi nella natura camminando nel prato, un tempo coltivato, lasciato appositamente incolto dai ricercatori dell’università di Parma per valutare la diversità delle specie arboree che vi crescono e che aumentano ogni anno manifestando …
Da alcuni anni un gruppo di famiglie dell’Unità Pastorale “Beata Vergine della neve” si è attivato per gestire opportunità di Acquisto Solidale. Perché? Vari sono i motivi, basati tutti sul recupero di intenti e di azioni alternativi allo stile di vita convenzionale, sia a livello etico che pratico: l’attenzione al …
Questa affermazione riferita alla Chiesa si trova al n.48 della Lumen Gentium, il documento del Concilio Vat II riguardante le Chiesa. Questa è chiamata e inviata non solo a curare la salute psico-fisica delle persone, ma a portare salvezza, che è molto di più. Gesù ha curato e guarito malati …
Investire e investirci nella Pace: questo è il problema! Ed è un problema permanente, sempre urgente e concreto, per un Paese come il nostro che “ripudia la guerra” (Costituzione). Tanto più per un cristiano!… Come potrebbe un credente, discepolo di Gesù, il Maestro delle Beatitudini (“Beati gli operatori di Pace”), …
Era stata una delle mini-proposte avanzate a parrocchie e associazioni circa due mesi fa, quella di ricordare persone o eventi con un angolo di giardino, un’aiuola, qualche cespuglio, un albero… Nell’Unità pastorale Beata Vergine della Neve, precisamente a Castellazzo, nel settembre 2019, è sorto il “Giardino dei Giusti”, a ricordo …
NON OCCORRE PIÙ LA PRENOTAZIONE PER PARTECIPARE ALLE MESSE NELLA NOSTRA UNITÀ PASTORALE, È SOSPESO IL SERVIZIO DELLA DIRETTA VIA INTERNET E DA DOMENICA 12 LUGLIO SI AGGIUNGE LA MESSA A GAVASSETO ALLE 11 MENTRE VIENE ELIMINATA QUELLA VESPERTINA DELLE 18:30 A BAGNO.
Dopo un primo periodo di prova, vedendo che:
abbiamo pensato che le S.Messe a partire da al fine-settimana 11-12 luglio saranno ai seguenti orari:
il sabato ore 19:00 a Masone
la domenica ore 9:30 a Masone
la domenica ore 11:00 a Bagno
la domenica ore 11:00 a Gavasseto
Le S.Messe per le sagre cercheremo di celebrarle all’aperto per permettere a più persone di partecipare. Tutto è comunque in divenire e vi terremo aggiornati man mano ci saranno nuove disposizioni dal ministero relative alle celebrazioni delle S.Messe.
Per le celebrazioni e la preghiera:
Per i battesimi:
abbiamo ricominciato a celebrare i battesimi, chiediamo a tutti coloro che ancore non hanno fatto la preparazione intanto di farla in modo da poter preparare un calendario dei battesimi da celebrare. Cercheremo di partire da tutti quelli che abbiamo dovuto spostare nei mesi scorsi. Chiediamo a tutti di avere pazienza ma le limitazioni che ancora stiamo vivendo richiedono accorgimenti e attenzioni che certamente complicano anche l’organizzazione della celebrazione di tutti i sacramenti in generale.